Attraverso le nostre manifestazioni cerchiamo di riscoprire e valorizzare le antiche tradizioni del nostro paese rievocandole con i suoni, colori e sapori di un tempo.
Dialetto e poesia, stornelli ed antichi strumenti musicali gli ingredienti delle nostre ricette...
La cucina tradizionale, i piatti come li preparavano le nonne, il buon vino e l’allegria popolare
sono i protagonisti principali di “Rajche” (“radici”), la grande festa che ormai dal 2008 riempie il centro storico di Subiaco.
Subiaco: è qui che le radici si ritrovano in tavola "Rajche", nel dialetto di Subiaco, significa "radici". Radici che accomunano questo generoso popolo dell'alta valle dell'Aniene e che raggono la loro linfa da tradizioni, musiche, artigianato e gastronomia del territorio. Dal 25 agosto e 27 agosto, avrà luogo la IX edizione di "Rajche, radici in comune", un evento che permette a tutti i visitatori di sentirsi sublacensi per un giorno...
“Festival della Liuteria Tradizionale”, una mostra mercato ad ingresso gratuito in Piazza Santa Maria della valle. Esposizioni e musica rallegreranno la giornata: gli strumenti verranno suonati dagli espositori
Rajche fonne, c'ancora ménanu fruttu...